La torta versata è stata nei mesi scorsi un tormentone, presente su tutti i blog e sulle pagine di food.
E’ una torta morbida dall’impasto semplice che ha una particolarità: il ripieno che non scende e farcisce perfettamente il dolce nel centro, come se la torta fosse stata tagliata e riempita dopo la cottura.
Il segreto è che in realtà, la torta viene riempita con la farcitura a metà cottura!!
Facile, a prova anche della mano più inesperta e dal risultato assicurato!
Il ripieno della torta versata può essere marmellata, crema alla nocciola, ricotta, qualsiasi cosa vi piaccia e vi ingolosisca.
Per la mia torta versata, ho deciso di mettere insieme due ingredienti che amo: la ricotta e la fiordifrutta Rigoni di Asiago di mirtilli neri.
La ricetta si trova su tantissimi blog, ma io ho trovato la mia ispirazione da Anna e ho seguito la sua ricetta, pur con qualche modifica negli ingredienti.
La mia torta versata ha un golosissimo ripieno di ricotta e confettura che si scioglie in bocca e cosa c’è di più buono dell’unione fra ricotta e frutti di bosco? Quasi nulla!
Ovviamente voi potete usare la marmellata o confettura che preferite, ma anche una crema alla nocciola, insieme alla ricotta farebbe faville.
Ingredienti:
150 g di farina di tipo 2
100 g di zucchero di canna chiaro
50 g di olio di semi di girasole
mezzo bicchiere scarso di latte di soia (o altra bevanda)
2 uova
mezza bustina di lievito per dolci
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il ripieno:
160 g di ricotta fresca vaccina
25 g di zucchero a velo
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Fiodifrutta ai mirtilli neri Rigoni di Asiago
Rompete le uova in una ciotola e unite lo zucchero. Montateli insieme con le fruste per qualche minuto fino a quando saranno belli gonfi. Unite piano l’olio, e montate ancora.
Aggiungete anche la vaniglia e di seguito la farina setacciata. Mescolate il composto e aggiungete il latte poco per volta. Infine incorporate anche il lievito.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera e versatevi poco più della metà del composto della torta versata. Infornatelo nel forno ben caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno lavorando la ricotta insieme allo zucchero a velo e alla vaniglia con una spatola.
Trascorsi circa 20 minuti estraete la torta dal forno: spalmatevi sopra delicatamente la crema di ricotta e completate con qualche cucchiaiata di Fiordifrutta ai mirtilli neri e infine versate quello che resta dell’impasto della torta, avendo cura di distribuirlo bene.
Infornate di nuovo la torta versata e completate la cottura per altri 20 – 25 minuti.
No Comments