Questa è una vera e propria ricetta di riciclo nata dal fatto che, sempre per gli esperimenti antidiabete che stiamo facendo a casa, mio marito si è voluto fare un super centrifugato di verdure.
Dopo aver bevuto il succo di un pomodoro, due coste di sedano ed una carota e mezza, restava la polpa che, sinceramente, mi dispiaceva un po’ buttare via. Erano verdure fresche, tanto valeva sfruttarle fino in fondo!
Proprio Tommaso ha lanciato l’idea di farci delle polpettine e stamattina ho diligentemente eseguito.
Rovistando in frigo ho trovato una crosta di parmigiano che poteva ancora contribuire ai nostri pasti, qualche patata che ormai parlava, e sono nate così queste polpettine molto molto profumate.
Ingredienti per una ventina di polpette:
- nel mio caso polpa di sedano, pomodoro e carote (ma si può utilizzare qualsiasi tipo di verdura si trovi a casa)
- un uovo
- parmigiano grattugiato
- 5 patate piccole
- curcuma
- un pizzico di sale
- farina (per me integrale)
Ho fatto bollire le patate tagliate a pezzetti finchè non sono diventate molto morbide.
In una ciotola, le ho schiacciate con una forchetta e le ho unite alle verdure, al parmigiano, ho aggiunto un pizzico di sale, la curcuma (a piacere) e l’uovo per legare il tutto.
Poi ho composto le polpette e le ho fatte rotolare nella farina integrale (in assenza di pangrattato).
Le ho messe su una teglia in forno caldo (180°) per circa mezzora.
No Comments